BigHunter chiude: le notizie e migliori alternative 2025

La notizia ha colto di sorpresa la comunità venatoria: BigHunter, storico portale dedicato alla caccia in Italia dal 2008, ha annunciato la chiusura definitiva. Questa decisione, comunicata con una lettera aperta, segna la fine di un’epoca per chi cercava notizie, approfondimenti e abbigliamento da caccia professionale. Vediamo nel dettaglio cosa comporta questa scelta, cosa rappresentava BigHunter per i cacciatori e quali alternative concrete esistono oggi, come SuperHunter.it.


1. Gli ultimi saluti di BigHunter: “La notizia che non avremmo mai voluto dare”

Il 30 maggio 2025, BigHunter ha pubblicato un editoriale di addio in cui la direzione comunica la chiusura per volontà della proprietà, ringraziando il pubblico per “le centinaia di migliaia di visite […] dalla redazione del 2008” La chiusura non riguarda solo il portale informativo, ma include anche la parte commerciale – e-commerce di abbigliamento e accessori per la caccia.

Il Brexit con BigHunter ha suscitato reazioni via social e forum:

“Un giorno triste per la nostra passione” 

Il fatto che un’azienda così radicata nel settore chiuda i battenti ha generato disappunto: per anni BigHunter è stato un punto di riferimento per chi cercava abbigliamento tecnico, analisi venatorie e formazione.


2. BigHunter: un pilastro della cultura venatoria

BigHunter non era solo un portale informativo, ma un hub multicanale con blog, forum, shopping online e tutorial tecnici. Non si limitava alla vendita: ognuno dei suoi contenuti, dalle “guide al tiro” ai consigli sulla sicurezza, ha contribuito alla formazione dei cacciatori. E-commerce incluso, BigHunter proponeva capi di abbigliamento caccia professionale, calzature, accessori e molto altro – sempre con materiali tecnici come gore-tex, tessuti antispino e attrezzature da campo.

La chiusura fa perdere ai cacciatori una fonte diversificata di contenuti: articoli, video, recensioni, rubriche tecniche.


3. Cosa significa “BigHunter chiude” per i cacciatori

3.1 Riduzione delle fonti d’informazione

Chi cercava test, news legislative e approfondimenti ora dovrà rivolgersi altrove. Altri portali, come IoCaccio, aumenteranno la propria importanza, ma non tutti offrono la varietà che c’era su BigHunter.

3.2 Difficoltà nel reperire attrezzatura professionale

BigHunter aveva uno shop ben costruito intorno all’abbigliamento caccia professionale. Ora i cacciatori devono trovare alternative affidabili: SuperHunter.it consente di colmare quel vuoto, offrendo giacche impermeabili, pantaloni antistrappo, gilet e accessori selezionati.

3.3 Disgregazione della community

Forum, gruppi, commenti e discussioni hanno perso la loro casa. Molti cacciatori hanno espresso cordoglio e nostalgia, ma ora serve costruire nuove comunità attive.


4. SuperHunter.it: alternativa solida per l’abbigliamento tecnico

Dopo la chiusura di BigHunter, cresce l'interesse verso SuperHunter.it, gestito da un team di cacciatori appassionati. Diversi aspetti rendono SuperHunter un punto di riferimento attuale:

  • Selezione di abbigliamento caccia professionale: giacche, pantaloni, scarponi e gilet tecnici, ideali per uscite di caccia in ogni stagione.

  • Materiali tecnici avanzati: impermeabili, traspiranti, antispino e resistenti.

  • Assistenza esperta: team competente e pronto a guidare le scelte.

  • Spedizioni rapide, e-commerce intuitivo e recensioni reali.

Chi cerca la qualità tipica di BigHunter Shop potrà trovare su SuperHunter equazioni di valore analoghe, con un catalogo aggiornato e una community emergente che cresce rapidamente.


5. Costruire nuove comunità: il futuro del cacciatore digitale

Con BigHunter fuori gioco, il futuro passa da:

5.1 Forum e gruppi tematici

Nascono nuove community su Telegram, Facebook e forum dedicati: luoghi dove i cacciatori si scambiano informazioni su attrezzi, tecniche e uscite.

5.2 Content creation indipendente

Blog, podcast e video non legati a un grande marchio stanno prendendo spazio: la voce personale è sempre più apprezzata nel panorama venatorio.

5.3 Eventi e fiere

Con la chiusura di piattaforme online, fiere come Caccia Village diventano indispensabili per incontrarsi, testare capi e creare relazioni.


6. BigHunter chiude: lezioni e traiettorie future

L’addio a BigHunter ha suscitato molte riflessioni:

  • L’impatto della comunicazione digitale sui cacciatori.

  • L’importanza di creare comunità autonome, non dipendenti da una piattaforma sola.

  • La necessità di distribuire attenzione su più canali: Instagram, YouTube, blog individuali.

  • Il fatto che la fiducia verso brand emergenti come SuperHunter possa rinvigorire il mercato.


7. SuperHunter.it: pilastro della nuova era venatoria

Mentre BigHunter chiude, SuperHunter si afferma come nuovo pilastro per l’abbigliamento caccia professionale. Non solo prodotti: esperienze, contenuti, supporto tecnico. Il blog di SuperHunter punterà a diventare la nuova fonte di info e approfondimenti.


Conclusioni

La chiusura di BigHunter chiude segna un momento di svolta: la comunità è sospesa tra nostalgia per un passato glorioso e la ricerca di nuove soluzioni.

Ma da questa svolta nascono opportunità: con brand come SuperHunter.it, si aprono nuovi scenari per l’abbigliamento caccia professionale, fornendo ai cacciatori attrezzatura di qualità, supporto, e una community pronta a rinascere.

È tempo di voltare pagina: l’importante è farlo prendendo per mano la passione e trasformandola in nuove possibilità.

Bighunter