EOS 2026: la fiera della caccia e delle armi si sposta da Verona a Parma

Cambio di sede per l’edizione 2026 di EOS Show, la più importante fiera italiana dedicata a caccia, tiro sportivo, armi e outdoor: non si terrà più a Verona, ma a Parma.

Una decisione che arriva dopo attente valutazioni da parte degli organizzatori, determinati a rispondere alle nuove esigenze logistiche e funzionali di un evento in forte crescita.


📍 Perché EOS 2026 si terrà a Parma?

Secondo le prime informazioni, la scelta è stata motivata dall’esigenza di consentire prove pratiche dei prodotti direttamente in fiera. Gli organizzatori parlano di «una soluzione più adatta» per soddisfare questa necessità, fondamentale per un pubblico sempre più vasto ed esigente.

«C’era bisogno di una struttura che rispondesse in modo efficace alla domanda crescente di esperienze immersive – fanno sapere –: i numeri parlano chiaro».


📊 I numeri di EOS Show in crescita

EOS Show ha registrato, nell’ultima edizione a Verona, oltre 40.000 visitatori, più di 400 aziende espositrici e circa 700 marchi rappresentati. Un successo che conferma il ruolo centrale della manifestazione a livello europeo, e che impone un cambio di passo anche dal punto di vista logistico.


🗓️ Annuncio ufficiale il 19 giugno a Roma

Anche se la notizia è certa, manca ancora l’ufficialità formale: l’annuncio verrà dato nel corso di una conferenza stampa fissata per giovedì 19 giugno a Roma, nella sede della Confindustria.

All’evento interverranno:

  • Giovanni Ghini, presidente ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili)

  • Pierangelo Pedersoli, presidente CONARMI (Consorzio Armaioli Italiani)

  • Maurizio Zipponi, presidente CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura)

  • Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma


🔄 Continuità e innovazione: il nuovo corso di EOS

Nonostante il cambio di sede, gli organizzatori assicurano che l’identità della fiera resterà coerente con il suo passato:

«Stiamo lavorando a uno show importante e innovativo, in continuità con quanto realizzato a Verona», spiegano.

L’obiettivo è confermare e potenziare i presupposti di crescita, sfruttando le potenzialità del nuovo quartiere fieristico parmense.


✅ Cosa aspettarsi da EOS 2026 a Parma?

  • Spazi più versatili e tecnologici

  • Area prove dedicata, integrata direttamente nel percorso espositivo

  • Migliori servizi per aziende e visitatori

  • Facilità logistica (Parma è ben collegata sia da nord che da sud)

Il tutto in una città che, oltre ad avere una forte vocazione fieristica, offre anche tradizione culinaria, ospitalità e centralità geografica.


🔍 EOS Show 2026: FAQ

Quando si terrà EOS 2026?
→ Le date non sono ancora ufficiali, ma seguendo il calendario delle edizioni precedenti, è probabile che l’evento si svolga tra fine febbraio e inizio marzo 2026.

Perché è stata scelta Parma al posto di Verona?
→ Per offrire spazi più adatti alle prove pratiche e per accogliere in modo più efficiente il crescente numero di espositori e visitatori.

L’evento sarà diverso da quello delle edizioni precedenti?
→ No: l’impostazione rimarrà simile, ma ci saranno novità strutturali e logistiche che miglioreranno l’esperienza complessiva.